

Certamente non è un compito facile, mai si deve essere spaventato se uno si rende conto che occasionalmente non capisce bene ciò que dicono i suoi figli. Infatti, dopo questo intervento del dott. Piero Cavaglià, altamente partecipativo fin dai primi minuti fino alla fine, adesso comincia la sfida per cercare di mettere in pratica tutti i suoi consigli: il dialogo e il gioco di squadra dei genitori faranno la differenza in queste tappe della crescita dei figli. Guarda le immagini!
Grazie a tutti per la vostra presenza. Ci vediamo alla prossima!
“CAPIRE E TRADURRE IL LINGUAGGIO DEI FIGLI” sarà la tematica che il Prof. Cavaglià, insegnante allo Iunior International Institute di Roma, svilupperà venerdì prossimo.
Come nel incontro precedente (“L’autorità dei genitori”) inizieremo alle ore 20 e, a seguire, la cena. Chiediamo di confermare la partecipazione, anche degli amici, entro mercoledì 18.
Durante le vacanze di Natale sono state diverse le attività di volontariato: le medie sono andate dal Centro anziani Santa Margherita; invece i liceali hanno distribuito cioccolata calda e cornetti ai più bisognosi nei dintorni di stazione Termini e anche sono andati dalla Caritas il sabato mattina, per servire il pranzo a più di 600 persone che si recano alla Mensa Caritas ogni giorno.
Ora dopo ora di studio solidale, siamo arrivati a 537 ore (o euro) destinate all’ospedale per bambini a Malé, in Costa d’Avorio. E in più, la colletta raccolta nella Messa di Natale al Tiber. Grazie! E il volontariato, come lo studio, continuano nel 2017…